Caricamento in corso ...
Fanno parte della Famiglia delle Iridacee, sono piante perenni, resistenti al gelo. Si tratta di specie che prosperano dove il terreno è umido, e sono situate al margine del bacino. Alcune piante non sopportano la secchezza, mentre altre tollerano che l’acqua le bagni occasionalmente.
La loro forma e il volume danno forma al perimetro del bacino...
Fanno parte della Famiglia delle Iridacee, sono piante perenni, resistenti al gelo. Si tratta di specie che prosperano dove il terreno è umido, e sono situate al margine del bacino. Alcune piante non sopportano la secchezza, mentre altre tollerano che l’acqua le bagni occasionalmente.
La loro forma e il volume danno forma al perimetro del bacino. Bisogna quindi considerare l’altezza e l’ampiezza che raggiungeranno una volta adulte. Prevedendo il loro sviluppo ( in genere repentino), potrete evitare che le piante più alte nascondano quelle basse e non sarete costretti a effettuare sradicamenti che altererebbero l’equilibrio del bacino. Nel caso sia necessario concimare il suolo, utilizzate concimi specifici. Adatte ai laghetti ed ai minipond.
Sotto-categorie
Questa Iris rizomatosa è di origine giapponese , da non confondere con l'Iris Japonica, presenta delle foglie di colore verde chiaro, segnate da una nervatura centrale sporgente.
Ha gambi slanciati poco ramificati, con tre o quattro fiori di un colore che va dal bianco al viola scuro con petali eretti più piccoli dei sepali.
Adatto ai laghetti ed ai minipond.
Iris laevigata è una pianta perenne,resistente al gelo proveniente dall'Asia. Adatta ai terreni umidi e tollera meglio di altre specie l'immersione in acqua. Tra maggio e giugno produce fiori di color blu/viola. Ha foglie longilinee che possono raggiungere i 60 /70 cm di altezza.
Adatta ai laghetti e ai minipond.
Le Iris Louisiana (in questo caso gruppo Hexagonae) sono piante perenni originarie del sud/est degli Stati Uniti. Vivono prevalentemente sulle rive in quanto amano i terreni umidi, tanto da resistere tranquillamente all'immersione permanente, sempre che il rizoma non venga troppo sommerso. La fioritura avviene tra la parte finale di Aprile e la metà di Maggio. Sono piante rustiche quindi resistenti al freddo e essendo molto vigorose non richedono particolari attenzioni. Ottime per laghetti e minipond.
Iris pseudacorus si sviluppa meglio in ambienti molto bagnati, spesso in zone umide, dove tollera immersioni e suoli anossici. E' una pianta dalla diffusione veloce, sia per rizoma sia disperdendo in acqua i semi. È una pianta erbacea perenne, alta 1-1,5 m, con foglie erette lunghe fino a 90 cm e larghe 3 cm. I fiori, raccolti in un'infiorescenza che termina con un fiore apicale, sono d'un giallo brillante, con la tipica forma da Iris ma con lacinie esterne non barbate. Il frutto è una capsula lunga 4-7 cm, contenente semi marrone chiaro. È in primo luogo una pianta acquatica, tra l'altro uno tra i migliori iris utilizzabili nella fitodepurazione, ma i suoi rizomi possono sopravvivere a lungo all'asciutto. In Italia è comune in fossi, paludi, risaie, nella fascia planiziale. Esso è utilizzato nelle regioni temperate come pianta ornamentale, dove esistono diverse cultivar selezionate per essere piantate in aiuole adatte.
Pseudata è il termine utilizzato per descrive il risultato dell'incrocio tra I.Pseudacorus X I.Ensata. Sono piante perenni che amano i terreni umidi e tollerano tranquillamente l'immersione costante fino a 10/15 cm. Su di un unico stelo si formano più fiori, riconoscibili per il disegno a forma di "ciglia" che si crea alla base del petalo, utilizzato dagli insetti impollinatori come "pista di atterraggio". Questa particolare varietà è stata creata per 3 ragioni: inserire la gamma del giallo nelle Iris Giapponesi; per aumentare robustezza e fioritura delle stesse; per creare un ibrido che andasse incontro alle esigenze culturali restrittive di questo paese. Adatte ai laghetti ed ai minipond.
Ibridi nati nel Nostro Vivaio!
Le Iris Barbate sono le più diffusamente coltivate, note anche come iris a vessillo o Iris Germanica, presentano una vistosa peluria sui petali esterni detti ali.
Pratici coni di concime, facili da inserire sotto terra all'interno dei vostri vasi, per garantirvi meravigliose fioriture. Durata 6/7 mesi a lenta cessione in acqua. Durata 9 mesi a lenta cessione fuori dall'acqua. Quando non utilizzati vanno riposti in un luogo buio ed asciutto per evitarne il deperimento. Pratici coni di concime, facili da...
Iris Barbata ' Jennifer Rebecca' Iris Barbata ' Jennifer Rebecca'
Iris Barbata 'Acoma' Iris Barbata 'Acoma'
Iris Barbata 'Almaden' Iris Barbata 'Almaden'
Iris Barbata 'Andalou' Iris Barbata 'Andalou'
Iris Barbata 'Concertina' Iris Barbata 'Concertina'
Iris Barbata 'Edith Wolford' Iris Barbata 'Edith Wolford'
Iris Barbata 'Florentine Silk' Iris Barbata 'Florentine Silk'
Iris Barbata 'Indian Chief' Iris Barbata 'Indian Chief'
Iris Barbata 'Misty Twilight' Iris Barbata 'Misty Twilight'
Iris Barbata 'Pane e Vino' Iris Barbata 'Pane e Vino'
Iris Barbata 'Sea Power' Iris Barbata 'Sea Power'