Video con drone Lotus in Fabula 2019
Video con Drone "Lotus in Fabula 2019" terza edizione
Fiere Autunnali 2019
Scoprite le fiere di questo autunno 2019!
FIERE Primaverili 2019 - Vivaio Hydrophyllum
Scopri le FIERE Primaverili 2019 - Vivaio Hydrophyllum
La leggenda delle alghe MARIMO
Scoprite con noi la leggenda delle alghe giapponesi "MARIMO"!
Le piante di sponda
Si tratta di specie che prosperano dove il terreno è umido, e sono situate al margine del bacino. Alcune piante non sopportano la secchezza, mentre altre tollerano che l’acqua le bagni occasionalmente.
La loro forma e il volume danno forma al perimetro del bacino. Bisogna quindi considerare l’altezza e l’ampiezza che raggiung...
Le piante di sponda
Si tratta di specie che prosperano dove il terreno è umido, e sono situate al margine del bacino. Alcune piante non sopportano la secchezza, mentre altre tollerano che l’acqua le bagni occasionalmente.
La loro forma e il volume danno forma al perimetro del bacino. Bisogna quindi considerare l’altezza e l’ampiezza che raggiungeranno una volta adulte. Prevedendo il loro sviluppo ( in genere repentino), potrete evitare che le piante più alte nascondano quelle basse e non sarete costretti a effettuare sradicamenti che altererebbero l’equilibrio del bacino. Nel caso sia necessario concimare il suolo, utilizzate concimi specifici.
Questa pianta fa parte della famiglia delle Aracee. Possiede rizoma strisciante aromatico.Le FOGLIE sono a spada, acuminate che avvolgono alla base gli scapi floreali.Le INFIORESCENZE a spadice appaiono a maggio/giugno e sono formate da piccolissimi fiori color verde giallo. Questa pianta fa parte della famiglia...
Questa pianta appartiene alla famiglia delle Acoracee. Le FOGLIE hanno portamento eretto, come i fusti,sono di colore bianco/verde.Si sviluppa rapidamente creando bei gruppi sul bordo del laghetto.Le INFIORESCENZE a panocchia compaiono in aprile/maggio sull’estremità dei fusti.Questa PIANTA sopporta le basse temperature invernali, può raggiungere i 70 cm... Questa pianta appartiene alla...
Questa pianta rizomatosa, appartiene alla famiglia delle Araceae. Le FOGLIE sonon fascicolate, ensiformi con nervature appariscenti.Si sviluppa rapidamente creando bei gruppi sul bordo del laghetto. Le spighe(piccolissime)compaiono in maggio/giugno.Questa PIANTA sopporta le basse temperature invernali, può raggiungere i 30 cm di altezza. Questa pianta rizomatosa, appartiene...
Questa pianta fa parte della famiglia delle Saururacee, ha radici stolonifere da cui si levano corti piccioli con FOGLIE ovali di colore verde opaco con venature bianche. I FIORI sono grandi con petali bianchi e fioriscono nel mese di giugno/luglio. Si riproduce facilmente e resiste al gelo. La PIANTA può raggiungere i 30-35 cm di altezza. Questa pianta fa parte della famiglia...
Questa grande pianta della famiglia delle Poacee, è simile ad un bambù. Questa grande pianta della famiglia...
Questa grande pianta della famiglia delle Poacee, è simile ad un bambù. Produce alti e grossi fusti con foglie strette e arcuate di colore verde e bianco, più evidente in primavera. Le INFIORESCENZE fitte e morbide sono lunghe circa 30 cm di color porpora. La FIORITURA avviene nei mesi di luglio e agosto. Questa pianta può raggiungere i 250-300 cm di... Questa grande pianta della famiglia...
Questa pianta appartiene alla famigliadelle Alismacee.Le FOGLIE sono strette e lanceolate, disposte a rosetta. Adatta alle bordure del laghetto ma anche in acquario. In primavera/autunno produce 3/4 fiorellini bianchi che succesivamente maturano dei frutti, cadendo in acqua faranno propagare velocemente la pianta. Questa pianta appartiene alla...
Questa pianta cespugliosa fa parte della famiglia delle Ranuncolacee, ha piccioli eretti e FOGLIE reniformi, dentate del diametro di 8/10 cm. I moltissimi FIORI hanno forma di coppa, sono di colore giallo oro ed hanno un diametro di 3-4 cm. Questa pianta cespugliosa fa parte...
Questa pianta cespugliosa fa parte della famiglia delle Ranuncolacee, ha piccioli eretti e FOGLIE reniformi, dentate del diametro di 4/6 cm. I moltissimi FIORI hanno forma di coppa, sono di colore bianco ed hanno un diametro di 1-2 cm. Questa pianta cespugliosa fa parte...