Questa pianta acquatica è costituita da sottili fusti glabri e fitte...
Pratici coni di concime, facili da inserire sotto terra all'interno dei...
Questa pianta appartiene alla famiglia delle Iridacee. I FIORI sono di...
Pubblicato: 25/03/2016 12:56:27
Categorie: Consigli , News
Prima di scavare il vostro bacino, preoccupatevi delle esigenze delle piante che volete coltivare. Ogni specie è adatta a una certa profondità dell’acqua, che occorre rispettare, cosi la pianta potrà svilupparsi al meglio. Sia che la vostra scelta si sia portata su un bacino preformato sia che preferiate l’utilizzo delle vasche, fate in modo di ottenere:
I bacini preformati, sono generalmente concepiti per ricevere piante da riva. Controllate, tuttavia, che le profondità siano adatte alle piante che desiderate disporvi. Se avete scelto un bacino rivestito, organizzate, nel momento dello sterramento, quattro livelli di 30-40 cm di larghezza, corrispondenti alle zona della messa a dimora. Potete distribuire queste zone liberamente, in base ai vostri gusti. Scegliete comunque disposizioni semplici che faciliteranno la cura e le eventuali aggiunte di piante nel bacino.
Alcune semplici regole vi consentiranno di coltivare le piante con successo.
Per invasare in contenitore di plastica senza fori ( vaso 30 cm di diametro):
Articolo, COME PRENDERVI CURA DI NINFEE E FIOR DI LOTO
http://www.hydrophyllum.it/blog/consigli-sulla-coltivazione-delle-ninfee-e-del-loto
Consigli per il laghetto : HydroPhyllum
29/01/2014 22:21:31
[…] http://www.hydrophyllum.it/consigli-utili-sulla-messa-a-dimora-e-su-come-invasare-le-piante/ […]